Ok

Este sitio utiliza cookies para optimizar la navegación y monitorear el tráfico.
Para saber más, consulte nuestra página web Política de cookies

account   cesta
 
música películas/tv jogos de vídeo libros juegos ropa instrumentos electrónica accesorios info
Eduardo De Crescenzo - Le mani - un ragazzo della ferrovia in concerto - Letras - TrovaCd
Eduardo De Crescenzo - Le Mani - Un Ragazzo della Ferrovia in Concerto

fecha

género

distribución

etiqueta

mayo 2006

Canción italiana

D/L

Lucky Planets

tipo

ean

disponibilidad

cantidad

precio

cd

8031274005790

en stock

1

€ 14,90

dvd

8031274002027

a comprobar

-

€ 15,90


1.  I Ragazzi della Ferrovia


2.  Ma Quale Amore


3.  Naviganti


4.  La Vita è Un'Altra


5.  E la Musica Va

C'è chi l'anima la dà
Ad un prezzo molto giù
Per salire due gradini in più
E c'è chi la negherà
Sulla bocca di Ninì
Falsa bionda con occhini blu
C'è chi la sputerà di notte
Sulle panche dei giardini
Sotto un cielo che non ha pietà
Chi la tiene sotto chiave
Così non scapperà
Chi l' ha seppellita e non ci pensa più
E la musica e la musica e la musica và
Mi ricordo tempo fa
Che un santone di Bombay
A un amico l'anima stregò
Chi la cerca in una dose
Chi nel frigo bar
Chi fra le mutande e nelle chiese cercherà
E la musica e la musica e la musica và e và e và…
C'è chi l'anima che ha
La soffocherà
Rassegnato alla mediocrità
C'è chi l'anima che ha
La difenderà
Non aspetterò mio amore
Che ritorni qui da me
E la musica e la musica e la musica và e và e và


6.  L'Odore del Mare

Se penso al mondo come a un' armonia
Tutto è giusto sia così
Se ogni strada è la strada mia
E il mio posto è stare qui
L'odore del mare mi calmerà
La mia rabbia diventerà
Amore, amore è l'unica per me
Né dare né avere, la vita va da sé
Né bene né male, intorno a me non c'è
Né luna ne sole, è tutto nel mio cuore
Tutto questo cercare che amore poi diventerà…
L'odore del mare mi calmerà
La mia rabbia diventerà
Amore, amore e mi sorriderà
Un giorno normale illuminerà
Né falso né vero, intorno a me non c'è
Né bianco né nero, è tutto nel mio cuore
E tutto questo cambiare che amore poi diventerà
Penso a quanta gente c'è, quante stelle di città
Che in questo istante proprio come me
Vivono l'immensità
L'odore del mare mi calmerà
La mia rabbia diventerà
Amore, amore è l'unica per me
Né avere né dare, la vita va' da se
Né falso né vero intorno a me non c'è
Né terra né cielo, è tutto nel mio cuore
E tutto questo girare che amore poi diventerà


7.  Amico Che Voli

Amico che voli, richiudi le ali
Trattieni il respiro, un uomo due spari
Il cielo va in pezzi, la nuca sull'erba
Che delicatezza, quei cani di merda
Più sicuro non è neanche il cielo
Troppo presto hai lasciato il tuo nido
Com'è facile prendere quota, hai fallito
E appeso ad un filo di cuoio
Ora balli sul loro sedere
Ce ne vuole per farti morire, tieni duro

Amico che voli, nei nostri pensieri
Non è mai domani, è sempre più ieri
E la gabbia che è un posto sicuro
Ti ci mettono bere e mangiare
L'altalena per farti giocare e dondolare
È qui che adesso io vivo
Ma a che servono queste mie ali
Tu sei morto e io sono vivo, ma tu voli…

Il cielo va in pezzi, la nuca sull'erba
Che delicatezza, quei cani di merda
E la gabbia che è un posto sicuro
Ti ci mettono bere e mangiare
L'altalena per farti giocare e dondolare
È qui che adesso io vivo
Ma a che servono queste mie ali
Tu sei morto e io sono vivo, ma tu voli


8.  Cante Jondo

Lei, la tempesta arrivò
E la luna del sud
A vederla gridò
Resta dentro ci sono guai
Lei, per la toppa passò
E la luna del sud
Rosso sangue sbiancò
Da finestre con gelosie
Vede la sua agonia
Cante Jondo innalzò chi mi aiuterà
Cante Jondo implorò chi mi salverà
Il suo uomo alla tempesta
Ahi! S'innamorò
... E luna rossa impazzì
Per tre notti non parlerà
... disperata s' annegherà
Se tu vai sul Guadalquivir la sera
Puoi gridare forte
No non sentirà
No non sta dormendo credi a me
Poi la tempesta passò
Ma lasciò vuoto dietro se
E inguaribili nostalgie
Cante Jondo innalzò chi mi aiuterà
Cante Jondo implorò chi mi salverà
Maledetta la tempesta
Che se lo rubò!
E quando sazia ne fu
Il suo cuore schiacciò
Ma quell'uomo del sud
Ogni notte la cercherà
Cante Jondo innalzò chi mi aiuterà
Cante Jondo implorò chi mi salverà
Il suo uomo alla tempesta
Ahi! S'innamorò
E la luna rossa impazzì
Per tre notti non parlerà
Disperata s'annegherà


9.  Io Ce Credo

Sempe areto a na' fenesta
Aspettanno chisa' che'
Juorne 'e festa pure pe te
E aspetta,aspetta,aspetta
Vocca rossa 'o tiempo passa
E se porta pure a te
Passo passo sempe cchiu' lla'
E po', chi sa' chi sa'
Ma io ce credo
Ancora ce credo
L'ammore a nnuje ce po' salva'
Accorta a nun te fa 'mbriaca'
Pe cerca' 'a verita
Nun saje addo' mietto pere
Ma io ce credo
Ancora ce credo
L'ammore a nnuje ce po' salva'
'o viento nun se fa' afferra'
Ma 'a pacienza ce sta'
Chella ce sta'...'a pacienza ce sta'
Sempe areto a na' fenesta
Aspettanno chisa' che'
Juorne 'e festa pure pe te
Che voglia e te vede'
Ma io ce credo
Ancora ce credo
L'ammore a nnuje ce po' salva'
Accorta a nun te fa 'mbriaca'
Pe tramente e' accussi'
Dimane e' comme ajere
Ma io ce credo
Ancora ce credo
L'ammore a nnuje ce po' salva'
'o viento nun se fa' afferra'
Ma 'a pacienza ce sta'
Chella ce sta'...'a pacienza ce sta'
Dimane e' comme ajere
Ma io ce credo
Ancora ce credo
L'ammore a nnuje ce po' salva'
'o viento nun se fa' afferra'
Ma 'a pacienza ce sta'
Chella ce sta'...'a pacienza ce sta'

(Grazie a Gianluca per questo testo)


10.  Il Racconto della Sera

Il racconto della sera, ed un ritmo napoletano
Che risuona per le strade, fino a perdersi piano, piano
La sera inventata, quella dei poeti
La sera aspettata, degli innamorati
La sera per correrti incontro per portarti chissà dove
O per restare li abbracciati quando piove
Il racconto della sera, ed un ritmo napoletano
Che risuona per le strade, fino ad avvolgere piano, piano
Le finestre delle case, che si accendono ad una ad una
Come luci di teatri, nella penombra della luna
La sera che si apre, nei quartieri
La sera che inventa, nuovi amori
La sera della prima volta quella che non si scorda mai
E poi la sera quella che tu solo sai
La sera per correrti incontro e per andare insieme chissà dove
O per restare soli quando piove
Il racconto della sera, ed un ritmo napoletano
Che risuona per le strade, fino a perdersi piano, piano
Nel silenzio delle stelle, che disegnano la fortuna
Nei segreti degli amanti illuminati dalla luna
Il silenzio della sera, ed un ritmo napoletano
Che risuona per le strade, fino a perdersi piano, piano
Nella sera che si accende, quando passi così leggera
Silenziosa prima donna, sul palcoscenico della sera
Il racconto della sera, ed un ritmo napoletano...


11.  Danza Danza


12.  Ancora

[Testo di "Ancora]

[Strofa 1]
È notte alta e sono sveglio
Sei sempre tu il mio chiodo fisso
Insieme a te ci stavo meglio
E più ti penso e più ti voglio
Tutto il casino fatto per averti
Per questo amore che era un frutto acerbo
E adesso che ti voglio bene io ti perdo

[Ritornello]
Ancora
Ancora
Ancora
Perché io da quella sera
Non ho fatto più l'amore senza te
E non me ne frega niente, senza te

[Post-Ritornello]
Anche se incontrassi un angelo direi:
"Non mi fai volare in alto quanto lei"

[Strofa 2]
È notte alta e sono sveglio
Mi rivesto e mi rispoglio
Mi fa smaniare questa voglia
Che prima o poi farà lo sbaglio
Di fare il pazzo e venir sotto casa
Tirare sassi alla finestra accesa
Prendere a pugni a tua porta chiusa, chiusa

[Ritornello]
Ancora
Ancora
Ancora
Perché io da quella sera
Non ho fatto più l'amore senza te
E non me ne frega niente, senza te

[Outro]
Ancora
Amore
Ancora

Ancora
Ancora


13.  Cerca Quella Chiave

Quattro soli, cinque lune
Nel paese qui vicino
Le voci sanno di melodia
Non si incatena la fantasia
Mille mestieri, mille perché
E ci si tocca per curiosità
Sanno amare, sanno odiare
Sanno mentire con ingenuità
Sanno scordare chi no torna più
RIT. Cerca quella chiave
Se ti senti male
Cerca quella chiave
Cerca in fondo al mare
Nel paese dei bambini
Ogni rancore non dura mai
Ogni dolore un istante e via
La vita un giorno che non finirà
E sono pronti per l'eternità
RIT. Cerca quella chiave
Se ti senti male
Cerca quella chiave
Cerca in fondo al mare
Ventiquattr'ore è un anno lì
Si parla ai cani, si va così
La vita un giorno che non finirà
E sono pronti per l'eternità
RIT. Cerca quella chiave
Se ti senti male
Cerca quella chiave
Cerca in fondo al mare


14.  Dalla Nave

Accendi il cuore e siediti
È bellissima questa storia
Parla di un uomo e la città
Di una nave e di un sogno al sole
L'amava come non si può
Come una donna vera
Come una luce chiara, la città
Le strade vuote e lucide
Camminava per giorni interi
Cercava un segno e chi lo sa
Fosse stanco di tanto amore
All'improvviso si fermò
Seduto contro il muro
Gli occhi socchiusi al sole, e sognò
Dalla nave la città
Si muove, se ne va
E quando si svegliò
Una voce gli disse piano
Sorridi e stringimi
La mia vita per te darò
E forse in sogno e forse no
Si sentiva un gigante al sole
Lui nel silenzio l'abbracciò
La baciò come il primo amore
La strinse come non si può
Come una donna vera
Lei si spogliò dal mare e cantò
Dalla nave la città
Apre le braccia distesa, se ne sta
Sopra un filo scivola
Porta il suo canto nel vento, se ne va
Ed era facile
Mentre il sogno si allontanava
Restare immobile
Ritrovare la sua città
Sotto il sole resta là
Respira piano riposa, la città
Com'è bella la città
Sembra una donna s'accende, se ne va


15.  Il Treno

Siamo naufraghi del sogno, quella strana umanità
Che si perde e si ritrova alla stazione
Che non parte, non arriva, che sta sempre ferma là
Come pacchi senza una destinazione
La città promessa è lì ma non c'è nessun Mosè
Che ci dica quale dio ci aiuterà
Solo un mostro di metallo, occhi freddi e scintillanti
Che promette paradisi e libertà
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và
Materassi di cartone ci respinge la città
E chi torna indietro muore di vergogna
E si inventano mestieri che son vecchi come il mondo
La puttana, il ladro, il palo, il vagabondo
Ho scoperto su un binario morto un vecchio wagon light
Che ha giurato un giorno di portarmi via
E lasciare quei falliti e non ritornare più
Vaffanculo la città io salgo su...
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và
Il treno và, il treni che và, il treno và
Che ci porta lontano e và....
Il treno và....
Il treno và....


16.  Mani

Se sei un amico ti stringo la mano
Se chiedi un aiuto ti tendo la mano
E prendi la mano, e dammi la mano
E prendi la mano, e dammi la mano
Il padre il bambino lo tiene per mano
C'è tutto il destino in un palmo di mano
Le mani, le mani che sanno parlare, che sanno guarire e che sanno pregare
Le mani legate, le mani ferite, le mani, le mani pulite
Le mani, le mani,le mani legate, le mani ferite, le mani pulite
Le mani, le mani,le mani legate, le mani ferite, le mani pulite

Saluti ruffiani baciamo le mani
Caliamo i calzoni e in alto le mani
Chi prende il potere allunga le mani
Chi sfugge al dovere se ne lava le mani
Le mani, le mani, che sanno tradire, che sanno soffrire e che sanno sbranare
Le mani spietate che danno la fine, le mani, le mani assassine
Le mani, le mani, le mani spietate che danno la fine, le mani assassine
Le mani, le mani, le mani legate le mani ferite, le mani pulite

Apriamo le mani, le mani più avare
Che stringono ancora quei 30 denari
Mettiamo le mani, le mani sul cuore
Più sono sincere e più danno calore
Le mani, le mani, che sanno di mare, che sanno di terra, che sanno di pane
Battiamo le mani per farci sentire, più forte le mani, le mani
Le mani, le mani, che sanno di mare, che sanno di terra, che sanno di pane
Le mani, le mani, che sanno di mare, che sanno di terra, che sanno di pane
Le mani, le mani, le mani spietate che danno la fine, le mani assassine
Le mani, le mani, le mani spietate che danno la fine, le mani assassine
Le mani, le mani, le mani, le mani


Música Películas/TV Libros Videojuegos Instrumentos Accesorios
italiano  |  english  |    español   |  française  |  português  |  deutsch
  cómo comprar  |  cómo pagar  |  gastos de envío  |  política de privacidad  |  política de cookies  |  donde estamos
Juke-Box s.a.s. | Via Cornacchia, 10 - 81100 - Caserta | Numero REA: CE - 223537 | P. IVA 03172190617